-
Buongiorno a tutti, Siamo pronti a partire con la nuova app per prenotare le donazioni! Di seguito alcune informazioni importanti che dovete seguire: 1. siamo in fase sperimentale, questa app va utilizzata solo per la prenotazione della donazione(il numero delle donazioni e altri dati sono in fase di aggiornamento) 2. all'atto della registrazione, dovete inserire l'e-mail che avete fornito ad Avis, altrimenti non riuscirete a registrarvi (in tal caso fornite la mail corretta alla segreteria dell’Avis Comunale a info@avisbrescia.it); 3. nel caso non riusciate a prenotare la donazione, può essere che siate momentaneamente sospesi (se non avete ricevuto un SMS contattate la segreteria) oppure non è rispettato l'intervallo di tempo dei 90 gg; VI CONSIGLIAMO DI ATTENDERE IL NOSTRO SMS CHE VI GARANTISCE L'EFFETTIVA SCADENZA DEI 90 GIORNI PER I MASCHI E 180 PER LE DONNE IN ETA' FERTILE 4. potete prenotarvi fino a 4 giorni prima della donazione, oltre questo intervallo contattate la segreteria dell’Avis per fare la prenotazione. Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento, ma nel frattempo prenotatevi!!! L’applicazione è uno strumento in più per la prenotazione, resta attiva la modalità telefonica presso la nostra segreteria dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00 (030-2106944). Scarica l’APP. Grazie a tutti. PS: esiste anche la versione per iphone
-
-
-
-

Chi può donare

Vademecum del donatore viaggiatore

Convenzioni AVIS Brescia
NEWS
Donare sangue regolarmente ha un beneficio finora rimasto sconosciuto
Secondo uno studio australiano su un gruppo di vigili del fuoco la donazione di sangue contribuisce ad abbassare i livelli di Pfas nel sangue del donatore Donare il sangue può salvare vite, ma questo è noto. Aiutare chi ha bisogno di una trasfusione di sangue a seguito di un intervento
Avisini che spettacolo!
“AVISINI CHE SPETTACOLO!” Arriva il contest per donatori talentuosi organizzato da Avis Regionale Lombardia con il patrocinio e contributo di Regione Lombardia Cantanti, ballerini e attori, ma soprattutto donatori: vietato prendere impegni per sabato 7 maggio 2022! Arriva “AVISINI che spettacolo!” il contest organizzato da Avis Regionale Lombardia, con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia,
Aumentare la spesa per la armi è una pazzia”, Papa Francesco contro la corsa alla militarizzazione per l’Ucraina
“Si continua a governare il mondo come uno “scacchiere”, dove i potenti studiano le mosse per estendere il predominio a danno degli altri”. Poi, parlando a braccio, l’affondo: “Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2 per cento del
Promuovere il dono e la ricerca contro i tumori del sangue. Firmato il protocollo d’intesa tra AVIS e AIL
Un impegno reciproco per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della cultura del dono e promuovere la ricerca contro i tumori del sangue. È uno degli obiettivi con cui sabato 17 ottobre, a Roma, AVIS Nazionale (Associazione Volontari Italiani del Sangue) e AIL Nazionale (Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma) hanno firmato un protocollo d’intesa. L’accordo, di durata